Alcuni consigli utili sull'interpretazione del D.M. 329/04 contenente norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi
La denuncia di messa in servizio è a carico dell’utilizzatore (indifferentemente quindi che l’impianto sia di proprietà o a noleggio) così come indicato all’Art. 6:
All'atto della messa in servizio l'utilizzatore delle attrezzature e degli insiemi soggetti a controllo o a verifica invia all'ISPESL e all'Unità Sanitaria Locale (USL) o all'Azienda Sanitaria Locale (ASL) competente, una dichiarazione di messa in servizio, contenente:
a) l'elenco delle singole attrezzature, con i rispettivi valori di pressione, temperatura, capacità e fluido di esercizio
b) una relazione tecnica, con lo schema dell'impianto, recante le condizioni d'installazione e di esercizio, le misure di sicurezza, protezione e controllo adottate
c) una espressa dichiarazione, redatta ai sensi dell'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica del 20 ottobre 1998, n. 403, attestante che l'installazione è stata eseguita in conformità a quanto indicato nel manuale d'uso d) il verbale della verifica di cui all'articolo 4, ove prescritta
Scarica il nostro documento sul D.M. per approfondire le informazioni su: