Scelta dell'essiccatore ad adsorbimento giusto
La qualità dell'essiccante utilizzato nell'essiccatore gioca un ruolo cruciale sia per le prestazioni che per l'efficienza. Un essiccatore ad adsorbimento di alta qualità non solo eroga costantemente aria compressa secca, ma aiuta anche a ridurre il consumo energetico, i costi di manutenzione e a prolungare la durata delle attrezzature, il tutto riducendo al minimo i potenziali rischi per la salute e l'ambiente. Gli essiccatori ad adsorbimento utilizzano materiali igroscopici per rimuovere l'umidità dall'aria compressa, tipicamente attraverso una configurazione a doppia torre. Mentre una torre essicca attivamente l'aria, l'altra rigenera l'essiccante saturo, consentendo un'erogazione continua e ininterrotta di aria pulita e secca.
Ciò rende gli essiccatori ad adsorbimento particolarmente adatti per ambienti sensibili che richiedono punti di rugiada a pressione molto bassi (fino a -70 °C/-94 °F), come climi freddi, produzione alimentare, applicazioni mediche, produzione tessile e prevenzione della muffa.