Essiccatori ad adsorbimento
Se avete bisogno di aria molto secca (PDP di -40 °C/-40 °F o -70 °C/-94 °F), un essiccatore ad adsorbimento è la scelta migliore. Gli essiccatori ad adsorbimento possono raggiungere punti di rugiada in pressione fino a -70 °C/-94 °F. Ciò rende gli essiccatori ad adsorbimento la soluzione ideale per climi molto freddi, in quanto possono aiutare a evitare la formazione di ghiaccio nelle tubazioni e nelle applicazioni. Sono inoltre ampiamente utilizzati in applicazioni come la prevenzione della muffa, applicazioni mediche, tessili e fabbriche alimentari.
Questi essiccatori utilizzano materiale essiccante per assorbire e rimuovere l'umidità dall'aria compressa. Gli essiccatori ad adsorbimento sono costituiti da due torri. Mentre una torre essicca l'aria, l'altra rimuove l'umidità dall'essiccante già saturo. Questo cosiddetto processo di rigenerazione prepara la sostanza igroscopica per un nuovo ciclo di essiccazione. Gli essiccatori ad adsorbimento sono disponibili anche in diverse tecnologie, come essiccatori a freddo, essiccatori con purga a caldo o con purga a soffiante ed essiccatori con purga zero.