Qual è il ruolo dell'azoto nella verniciatura a spruzzo?
Tradizionalmente, l'aria compressa era il metodo preferito per l'applicazione di vernice su metalli e altre superfici. Tuttavia, l'utilizzo dell'azoto per la verniciatura a spruzzo presenta molti vantaggi. Riduce il consumo di vernice e la pressione richiesta. E poiché l'azoto consente alla vernice di asciugarsi più rapidamente, è possibile applicare un altro strato molto prima.
Inoltre, la spruzzatura eccessiva e l'eliminazione delle imperfezioni della vernice diventano più facili. Un altro vantaggio è che la vernice si distende meglio sul target. Ciò si traduce in una migliore distinzione dell'immagine (DOI) e in una migliore qualità.
Inoltre, l'utilizzo di azoto per la verniciatura a spruzzo richiede meno solventi. In altre parole, ci sono molti vantaggi che portano a costi inferiori, qualità migliorata e maggiore produttività.