Perché nell'aria compressa è presente umidità?
L'aria circostante contiene sempre vapore acqueo. Quando si comprime quell'aria, il suo volume diminuisce, ma il contenuto di umidità non lo fa. Ciò aumenta l'umidità relativa dell'aria e, una volta raggiunto il punto di saturazione, inizia a formarsi la condensa. Conseguenze: L'acqua si accumula all'interno del sistema dell'aria compressa, specialmente dopo le fasi di compressione e raffreddamento.
Diversi fattori influenzano la quantità di umidità che si forma:
- Temperatura ambiente e umidità
- Tipo e dimensioni del compressore
- Portata e pressione:
- Stadi di raffreddamento e refrigeratori finali