Monitoraggio di precisione
Rilevamento preciso delle perdite
I modelli Controllo Perdite Pro 1X e 2X utilizzano la tecnologia a ultrasuoni e una telecamera integrata per identificare anche le perdite più piccole, garantendo velocità di dispersione precise (l/min) e risparmi potenziali sui costi (€ all'anno).
Approfondimenti completi
Funzionalità di misurazione migliorate
Il Controllo Perdite Pro 2X include un ingresso del sensore compatibile con i sensori Pneumatech, che consente misurazioni aggiuntive del punto di rugiada, del flusso, della pressione e della temperatura oltre al rilevamento delle perdite
Facile utilizzo
Rilevamento delle perdite semplificato
I Controllo Perdite Pro 1X e 2X sono progettati per la massima facilità d'uso, con un'interfaccia intuitiva, una telecamera integrata e una struttura leggera. Queste caratteristiche consentono agli operatori di rilevare rapidamente le perdite e documentare i risultati.
Specifiche generali:
Dati tecnici Controllo Perdite Pro 1X/2X. |
|
---|---|
Frequenza operativa |
40 kHz ± 2 kHz |
Connessioni |
Presa jack stereo da 3,5 mm per cuffie |
Laser |
Lunghezza d'onda: 645-660 nm |
Display |
Touch screen da 3,5" |
Interfaccia |
Interfaccia USB |
Registratore di dati |
Scheda di memoria SD da 8 GB (100 milioni di valori) |
Alimentazione elettrica |
Batterie interne ricaricabili agli ioni di litio: Circa 9 ore di funzionamento continuo, 4 ore di ricarica |
Temperatura ambiente |
0-+50°C. |
EMC |
A NORMA DIN EN 61326 |
Auto Level (livello automatico) |
Adatta automaticamente la sensibilità all'ambiente ed elimina il rumore ambientale in modo affidabile |
Sensibilità |
min: 0,1 l/min a 6 bar, 5 m di distanza, circa 1€/anno di costo dell'aria compressa |
- Enorme risparmio di tempo rispetto ai classici rilevatori di perdite
- 30 microfoni MEMS creano l'immagine delle perdite
- Il sensore di luminosità attiva i LED in ambienti bui
- Supporto multi-utente tramite soluzione cloud
- Esclusiva misurazione della distanza laser per la determinazione automatica dei costi
- Scopri la percentuale di perdite (i/min o cfm) e i potenziali risparmi (€/anno). La valuta può essere impostata come richiesto
- Fotografia delle parti che perdono
- Documentazione non cartacea. Immettere tutto nel dispositivo in loco: Definire il punto in cui si è verificata la perdita, nonché le misure correttive e i ricambi necessari
- Creare un report in conformità alla norma ISO 50001
- Lavoro senza fatica, ergonomia, utilizzo con una sola mano, peso ridotto