Effetti dell'azoto sulla saldatura
Essendo un gas inerte, l'azoto riduce l'ossidazione spostando l'ossigeno, il che consente un comportamento di diffusione appropriato a temperature più basse. Inoltre, riduce la formazione di difetti dovuti alla mancata introduzione di imperfezioni nel processo, nel materiale o nella superficie. Migliora le proprietà di scorrimento e la bagnabilità (incollaggio tra la brasatura e il PCB/componente). L'uso dell'azoto riduce anche la quantità e l'intensità del flusso richiesto, con conseguente ulteriore risparmio sui costi. Soprattutto, si ottengono giunti saldati di alta qualità che richiedono meno calore e flusso.
La preferenza del settore per l'uso dell'azoto nella saldatura è fortemente influenzata dalla finestra di processo migliorata, poiché l'esecuzione del processo di produzione in azoto rispetto all'aria riduce problemi come la formazione di difetti. Ma anche i vantaggi in termini di costi sono importanti, poiché i risparmi compensano le spese per l'azoto. Pertanto, in particolare, la generazione di azoto in loco rappresenta un motivo migliore per risparmiare sui costi e sulle risorse.