Diversi tipi di taglio laser
Il taglio laser è diventato il metodo preferito per la produzione di metalli in settori come quello automobilistico, aerospaziale, della difesa e dell'edilizia. Non è solo diffusa, ma è il segmento più grande del mercato del taglio dei metalli oggi. Anche presso Pneumatech, i pannelli dei generatori di azoto ed osigeno sono tagliati con precisione utilizzando la tecnologia laser.
Nelle macchine da taglio vengono utilizzate diverse tecnologie laser, ognuna con vantaggi distinti:
- Laser a CO₂: una volta la tecnologia dominante, i laser a CO₂ sono particolarmente adatti per il taglio di materiali non metallici e di spessore maggiore. Tuttavia, richiedono gas laser più complessi e una manutenzione frequente.
- Laser a fibra: oggi la scelta più diffusa per il taglio di metalli, in particolare di lamiere sottili. Offrono velocità di taglio elevate, un minor consumo energetico e una manutenzione minima.
- Laser a disco e a diodi: fanno parte della famiglia dei laser allo stato solido e stanno guadagnando terreno nelle applicazioni che richiedono precisione, affidabilità e costi di esercizio ridotti.
Ogni tipo di laser interagisce in modo diverso con il materiale da tagliare e tale relazione ha un impatto diretto sulla selezione del gas di assistenza. I laser a fibra, ad esempio, si abbinano spesso in modo efficace all'azoto per ottenere tagli puliti e privi di ossidi, particolarmente importanti nelle applicazioni in cui la post-lavorazione è limitata.