Corporate

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi id leo erat. Vestibulum quis auctor libero. Aenean nec iaculis.

Blog

I numerosi usi dell'azoto nella produzione alimentare

L'azoto svolge un ruolo cruciale nella moderna lavorazione e confezionamento degli alimenti. Essendo un gas inerte e non reattivo, offre numerosi vantaggi in tutto il settore alimentare, dall'estensione della durata di conservazione al miglioramento dell'uniformità del prodotto.

 

Classificato come E941 quando utilizzato come additivo alimentare, l'azoto per uso alimentare è particolarmente prezioso nelle applicazioni in cui il contatto con gli alimenti richiede rigorosi standard di qualità. Secondo le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare, l'azoto utilizzato direttamente con gli alimenti deve avere una purezza minima del 99,5%, con un massimo di 5.000 ppm di ossigeno residuo.

 

Diamo un'occhiata più da vicino agli usi più comuni e più efficaci dell'azoto nella produzione alimentare.

Nitrogen for food production

1. Azoto per il confezionamento in atmosfera modificata (MAP)

Uno degli usi più noti dell'azoto nell'industria alimentare è il confezionamento in atmosfera modificata. Sostituendo l'ossigeno nell'ambiente di confezionamento, l'azoto rallenta il deterioramento e previene l'ossidazione, contribuendo a preservare la freschezza, il sapore, e il colore di prodotti come snack, caffè, carne e cibi pronti.

2. Stoccaggio in atmosfera controllata per frutta e verdura

I prodotti freschi come frutta e verdura possono essere conservati in serbatoi pieni di azoto per creare un'atmosfera controllata. Questa tecnica prolunga significativamente la durata di conservazione, a volte di diversi mesi, contribuendo al contempo a preservare il valore nutrizionale e la consistenza.

3. Spruzzatura e lavaggio: rimozione dell'ossigeno dai liquidi

L'azoto è comunemente utilizzato nello sparging, un processo che rimuove l'ossigeno disciolto da liquidi di grado alimentare come oli, succhi e vini. Poiché l'ossigeno può degradare il sapore e il colore, il lavaggio con azoto aiuta a mantenere la qualità e la stabilità del prodotto senza introdurre additivi o conservanti.

4. Trasferimento a pressione di liquidi e polveri

L'azoto gassoso può essere utilizzato anche per spostare i prodotti attraverso tubazioni sotto pressione, sia in forma liquida che in polvere. Questo metodo riduce le sollecitazioni meccaniche e previene l'esposizione all'ossigeno durante il trasferimento, ideale per prodotti sensibili come latticini, farina o bevande.

5. Miscelazione delicata di liquidi densi

Nella lavorazione di liquidi più densi come succhi di frutta o salse, l'azoto può aiutare a miscelare delicatamente. Aiuta a separare solidi come polpa, bucce o semi senza agitazione aggressiva, preservando le proprietà e la consistenza naturali del prodotto.

6. Controllo naturale dei parassiti nello stoccaggio dei cereali

I sili per cereali e le unità di stoccaggio della farina possono essere riempiti con azoto per eliminare parassiti come insetti, larve e acari, senza l'uso di fumiganti chimici. Questo metodo basato sull'azoto riduce anche il rischio di combustione o esplosione rimuovendo l'ossigeno dall'ambiente di stoccaggio.

7. Ausilio di lavorazione per texture e dispersione

L'azoto è ampiamente utilizzato come ausilio tecnologico nella lavorazione degli alimenti. Aiuta ad aerare creme, schiume e mousse per creare texture leggere. È anche comunemente utilizzato come propellente in prodotti alimentari aerosol come la panna montata o i condimenti spruzzabili, rendendolo un attore chiave nella praticità e nel confezionamento pronto all'uso.

Conclusioni: perché l'industria alimentare si affida all'azoto

Dalla protezione della freschezza al miglioramento della sicurezza e della consistenza degli alimenti, l'azoto offre una soluzione pulita, efficiente e sostenibile in molte fasi della produzione alimentare. La sua versatilità lo rende un gas essenziale nel confezionamento, nella lavorazione e nello stoccaggio. Che si tratti di migliorare la stabilità del prodotto, prolungare la durata di conservazione o garantire uno stoccaggio igienico, l'azoto per uso alimentare (E941) è una soluzione affidabile e collaudata. Siete interessati a generare azoto in loco? Contattate il nostro team per saperne di più sulle soluzioni di azoto efficienti e convenienti per l'industria alimentare.