L'azoto svolge un ruolo cruciale nella moderna lavorazione e confezionamento degli alimenti. Essendo un gas inerte e non reattivo, offre numerosi vantaggi in tutto il settore alimentare, dall'estensione della durata di conservazione al miglioramento dell'uniformità del prodotto.
Classificato come E941 quando utilizzato come additivo alimentare, l'azoto per uso alimentare è particolarmente prezioso nelle applicazioni in cui il contatto con gli alimenti richiede rigorosi standard di qualità. Secondo le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare, l'azoto utilizzato direttamente con gli alimenti deve avere una purezza minima del 99,5%, con un massimo di 5.000 ppm di ossigeno residuo.
Diamo un'occhiata più da vicino agli usi più comuni e più efficaci dell'azoto nella produzione alimentare.