La capacità di produrre azoto su richiesta, alla giusta purezza e pressione, è preziosa in un'ampia gamma di settori. Sia che venga utilizzata per migliorare la qualità dei prodotti, proteggere i materiali o semplificare la produzione, la generazione di azoto in loco offre vantaggi pratici su misura per ogni applicazione.
Stampa 3D
Nella produzione additiva, l'azoto viene utilizzato per creare ambienti inerti che impediscono l'ossidazione durante la stampa, in particolare con metalli reattivi come il titanio e l'alluminio. La generazione di azoto in loco offre una qualità costante del gas, supportando finiture superficiali più lisce, parti terminali più resistenti e un maggiore controllo del processo per stampe ad alte prestazioni.
Taglio laser e produzione di metalli
Nel taglio laser, l'azoto viene utilizzato come gas di supporto per prevenire l'ossidazione e ottenere tagli puliti e precisi, in particolare su acciaio inossidabile e alluminio. La generazione in loco garantisce un flusso costante e ininterrotto di azoto ad alta purezza, evitando interruzioni della produzione causate da bombole vuote o consegne in ritardo.
Birrifici e produzione di birra
L'azoto svolge un ruolo chiave nella birrificazione moderna, non solo per lo spurgo dei serbatoi e la copertura durante lo stoccaggio, ma anche nel confezionamento, dove aiuta a proteggere l'aroma e la carbonatazione. Generando azoto in loco, i birrifici possono eliminare la dipendenza dalle consegne e produrre gas di qualità alimentare consistente per ogni fase della produzione.
Farmaceutica e laboratori
Negli ambienti farmaceutici e di laboratorio, l'azoto svolge un ruolo importante nel confezionamento, nella copertura, nell'essiccazione e negli strumenti analitici. La generazione in loco garantisce una fornitura costante e affidabile che soddisfa i severi requisiti di qualità, riducendo al contempo i rischi per la sicurezza legati alla movimentazione e alla consegna.
I vinificatori
utilizzano l'azoto per la copertura durante la fermentazione, l'impastamento, l'imbottigliamento e la conservazione, fasi essenziali per preservare l'aroma e prevenire l'ossidazione. La generazione di azoto in loco garantisce una fornitura continua e delicata di gas per proteggere l'integrità del vino, riducendo al contempo i costi e la dipendenza da fornitori esterni.
Verniciatura a spruzzo e finitura delle superfici
L'azoto è sempre più utilizzato nelle applicazioni di verniciatura a spruzzo per migliorare l'atomizzazione e la consistenza del rivestimento. Aiuta a ottenere un ventaglio di spruzzatura più uniforme, riduce spruzzi eccessivi e migliora l'efficienza di trasferimento. La generazione in loco offre una fornitura costante di azoto pulito e privo di umidità, ideale per finiture di alta qualità nei rivestimenti automobilistici, aerospaziali e industriali.