Corporate

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi id leo erat. Vestibulum quis auctor libero. Aenean nec iaculis.

Blog

Generazione di azoto in loco: perché sempre più aziende stanno passando a questa soluzione

In tutti i settori, dal confezionamento alimentare e dalla produzione di metalli al taglio laser e all'elettronica, l'azoto è essenziale per mantenere qualità, sicurezza ed efficienza. Ma il modo in cui ottieni quell'azoto può fare davvero la differenza. Sempre più spesso, le aziende si stanno allontanando dalle consegne in bombola o in blocco e stanno investendo nella generazione di azoto in loco. Conseguenze: Maggiore controllo, costi inferiori e meno problemi di produzione.

Che cos'è la generazione di azoto in loco?

La generazione di azoto in loco significa produrre gas azoto direttamente presso il vostro stabilimento utilizzando un generatore di azoto. Invece di affidarti a consegne di terze parti, generi solo ciò di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. Questo approccio ti offre il pieno controllo sulla fornitura, sulla qualità e sui costi operativi, il tutto riducendo al contempo il tuo impatto ambientale.

Nitrogen deliveries versus on-site generation

I vantaggi della produzione di azoto in loco

Sia che tu stia gestendo una singola linea di produzione o un'operazione su larga scala, l'azoto in loco offre chiari vantaggi su tutta la linea:

 

1. Costi operativi ridotti
Dì addio alle spese di consegna ricorrenti, ai contratti di noleggio e ai prezzi imprevedibili. Con un generatore di azotoin loco, investi una volta e risparmia continuamente, spesso con un rapido ritorno sull'investimento.
 

2. Nessuna interruzione della fornitura
Evita i rischi di ritardi nelle consegne, esaurimenti delle scorte o ritardi dei fornitori. Generare azoto in loco significa non rimanere mai senza azoto, nemmeno durante i picchi di domanda o le interruzioni della catena di fornitura.

 

3. Alta purezza, su richiesta
I sistemi moderni consentono un controllo preciso dei livelli di purezza dell'azoto. Sia che necessiti del 95% per applicazioni di base o del 99,999% per processi sensibili, puoi produrlo su richiesta.

 

4. Riduzione dei rifiuti e delle emissioni
Adifferenza delle bombole o dei serbatoi che possono sfiatare gas inutilizzato, i sistemi in loco producono solo ciò che è necessario. Meno consegne significa anche minori emissioni di CO₂ e meno rifiuti da movimentare.

 

5. Maggiore sicurezza
Eliminando lo stoccaggio e il trasporto delle bombole ad alta pressione, la generazione in loco riduce i rischi per la salute e la sicurezza per il tuo team, eliminando la movimentazione manuale o la sostituzione delle bombole.

Dove la generazione di azoto in loco fa davvero la differenza

La capacità di produrre azoto su richiesta, alla giusta purezza e pressione, è preziosa in un'ampia gamma di settori. Sia che venga utilizzata per migliorare la qualità dei prodotti, proteggere i materiali o semplificare la produzione, la generazione di azoto in loco offre vantaggi pratici su misura per ogni applicazione.

 

Stampa 3D
Nella produzione additiva, l'azoto viene utilizzato per creare ambienti inerti che impediscono l'ossidazione durante la stampa, in particolare con metalli reattivi come il titanio e l'alluminio. La generazione di azoto in loco offre una qualità costante del gas, supportando finiture superficiali più lisce, parti terminali più resistenti e un maggiore controllo del processo per stampe ad alte prestazioni.

 

Taglio laser e produzione di metalli
Nel taglio laser, l'azoto viene utilizzato come gas di supporto per prevenire l'ossidazione e ottenere tagli puliti e precisi, in particolare su acciaio inossidabile e alluminio. La generazione in loco garantisce un flusso costante e ininterrotto di azoto ad alta purezza, evitando interruzioni della produzione causate da bombole vuote o consegne in ritardo.

 

Birrifici e produzione di birra
L'azoto svolge un ruolo chiave nella birrificazione moderna, non solo per lo spurgo dei serbatoi e la copertura durante lo stoccaggio, ma anche nel confezionamento, dove aiuta a proteggere l'aroma e la carbonatazione. Generando azoto in loco, i birrifici possono eliminare la dipendenza dalle consegne e produrre gas di qualità alimentare consistente per ogni fase della produzione.

 

Farmaceutica e laboratori
Negli ambienti farmaceutici e di laboratorio, l'azoto svolge un ruolo importante nel confezionamento, nella copertura, nell'essiccazione e negli strumenti analitici. La generazione in loco garantisce una fornitura costante e affidabile che soddisfa i severi requisiti di qualità, riducendo al contempo i rischi per la sicurezza legati alla movimentazione e alla consegna.

 

I vinificatori
utilizzano l'azoto per la copertura durante la fermentazione, l'impastamento, l'imbottigliamento e la conservazione, fasi essenziali per preservare l'aroma e prevenire l'ossidazione. La generazione di azoto in loco garantisce una fornitura continua e delicata di gas per proteggere l'integrità del vino, riducendo al contempo i costi e la dipendenza da fornitori esterni.

 

Verniciatura a spruzzo e finitura delle superfici
L'azoto è sempre più utilizzato nelle applicazioni di verniciatura a spruzzo per migliorare l'atomizzazione e la consistenza del rivestimento. Aiuta a ottenere un ventaglio di spruzzatura più uniforme, riduce spruzzi eccessivi e migliora l'efficienza di trasferimento. La generazione in loco offre una fornitura costante di azoto pulito e privo di umidità, ideale per finiture di alta qualità nei rivestimenti automobilistici, aerospaziali e industriali.

Qual è il tipo di generatore di azoto in loco più adatto a te?

Se stai considerando la generazione di azotoin loco, è utile comprendere le due tecnologie principali disponibili: adsorbimento a sbalzo di pressione (PSA) e separazione a membrana. Ciascuna presenta i propri punti di forza, a seconda della purezza richiesta, dello spazio disponibile e dell'utilizzo complessivo.

 

I generatori
PSA (Pressure Swing Adsorption) utilizzano una coppia di recipienti a pressione riempiti con setacci molecolari di carbonio per separare l'azoto dall'ossigeno. Mentre un serbatoio filtra attivamente l'azoto, l'altro si rigenera. Questo metodo consente la produzione di azoto ad alta purezza fino al 99,999%, il che lo rende adatto per applicazioni che richiedono un contenuto di ossigeno estremamente basso, come il taglio laser o l'elettronica.

Detto questo, i sistemi PSA funzionano in modo più efficiente con aria di aspirazione pulita e priva di umidità, il che spesso richiede attrezzature aggiuntive per il trattamento dell'aria. In cambio, offrono costi di esercizio inferiori grazie a un uso più efficiente dell'aria compressa.

 

Tecnologia a membrana
I generatori di azoto a membrana si basano su membrane in fibra cava che consentono il passaggio dei gas a velocità diverse. L'azoto si muove più lentamente dell'ossigeno e del vapore acqueo, consentendone la separazione e la raccolta. Questi sistemi sono compatti, silenziosi e in grado di tollerare un po' di umidità, il che li rende ideali per installazioni in spazi limitati o ambienti esterni.

Sebbene i sistemi a membrana offrano tipicamente una purezza dell'azoto inferiore (fino a circa il 99,5%), sono più facili da scalare, richiedono meno manutenzione e forniscono un flusso continuo senza la necessità di serbatoi di stoccaggio esterni.

 

Quale scegliere?
Se la vostra attività richiede azoto ad alta purezza e siete disposti a investire nella preparazione dell'aria necessaria, un sistema PSA è probabilmente la scelta migliore. Tuttavia, se siete alla ricerca di una configurazione flessibile e modulare e i vostri requisiti di purezza sono più modesti, la tecnologia a membrana può offrire il miglior equilibrio tra semplicità e prestazioni.

Un modo più intelligente e sostenibile per andare avanti

Scegliere un generatore di azoto non solo riduce i costi, ma supporta anche gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine. Meno emissioni, meno rifiuti e meno consegne rendono la generazione di gas in loco un passo pratico verso operazioni più ecologiche senza compromettere le prestazioni.

Contattaci

Passare alla generazione di azoto in loco è più semplice di quanto si possa pensare. Grazie alle configurazioni flessibili e alla tecnologia scalabile, c'è un sistema per ogni applicazione e budget. Che tu stia cercando di semplificare la produzione, ridurre i costi o ottenere indipendenza dalle consegne, vale la pena prendere in considerazione questo passaggio.