Come ottenere azoto per uso alimentare?
Esistono due modi per ottenere azoto per uso alimentare. Uno è acquistarlo da un fornitore. Tuttavia, ciò è costoso e presenta diversi altri svantaggi: comporta sfide logistiche e potrebbe causare colli di bottiglia nella fornitura. Inoltre, i contenitori di azoto pesanti e pressurizzati rappresentano un rischio per la sicurezza sul lavoro.
Il secondo metodo è quello di generare azoto in loco. Questo è molto meno costoso, garantisce un'alimentazione costante e consente di scegliere la purezza dell'azoto richiesta.
Per la generazione di azoto in loco, sono necessari un generatore e un compressore. Quest'ultimo comprime l'aria ambiente e la invia al generatore, che separa l'azoto da tutti gli altri gas, in particolare l'ossigeno. Poiché l'aria contiene sempre contaminanti, è essenziale filtrarli all'inizio di questo processo. In caso contrario, ridurranno la qualità e la purezza dell'azoto e entreranno in contatto con gli alimenti.
Ciò significa che un trattamento dell'aria efficace è la chiave per mantenere l'azoto puro. Infatti, diverse organizzazioni hanno identificato l'aria compressa utilizzata nella lavorazione e nel confezionamento come una possibile minaccia per la sicurezza dell'aria alimentare. Tra queste figurano l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), il Safe Quality Food Institute e il British Retail Consortium.