La sfida: mantenere la freschezza dei prodotti senza conservanti
I cibi pronti biologici sono altamente sensibili all'umidità, all'ossigeno e alla contaminazione. Poiché questi prodotti non contengono additivi o conservanti artificiali, il processo di confezionamento deve preservare il gusto, la consistenza e il valore nutrizionale. A tal fine, l'azienda utilizza il confezionamento in atmosfera modificata (MAP), in cui l'azoto di grado alimentare sposta l'ossigeno all'interno di sacchetti sigillati per prolungare la durata di conservazione e prevenire il deterioramento.
Per questa applicazione, l'azoto con una purezza del 99,5% a una pressione di 1 bar è essenziale. In precedenza, l'azoto veniva fornito tramite gruppi a 16 cilindri a 200 bar. Tuttavia, la logistica della gestione delle consegne, le fluttuazioni dei costi e i problemi di sicurezza hanno spinto l'azienda a cercare una soluzione migliore.